Articoli

Revenge porn, ne ha paura più di 1 giovane su 2
Revenge porn, ne ha paura più di 1 giovane su 2. I dati di Terre des Hommes per il Safer internet day 2025 Il timore, però, non impedisce la condivisione di dati sensibili Revenge porn, più di un ragazzo su due della Generazione Z – che include i nati tra la seconda metà degli anni…

Non è vero che abbiamo avuto “troppo”
Non è vero che abbiamo avuto “troppo” I giovani crescono “per delusione”, in un contesto dove crollano le grandi istituzioni e le certezze. Il disagio si manifesta in forme nuove, come il fenomeno degli hikikomori. Gli adolescenti di oggi sono figli di un modello che apparentemente li ascolta più che in passato, ma che non…

L’importanza di ascoltare e comprendere le emozioni disturbanti nelle nuove generazioni
L’IMPORTANZA DI ASCOLTARE E COMPRENDERE LE EMOZIONI DISTURBANTI NELLE NUOVE GENERAZIONI «Da almeno dieci anni sottrazione dalla società, e attacco al corpo, sono diventate le modalità con cui le nuove generazioni esprimono il disagio e il ritiro è l’equivalente maschile dei disturbi alimentari femminili. Esprimono la sofferenza che nasce dal terribile mix fra vuoto identitario…

A Roma Cinema in anteprima “Ogni pensiero vola”, film sulla salute mentale
AGI – C’è attesa e curiosità per il film “Ogni pensiero vola” diretto da Alice Ambrogi che il 21 ottobre sarà proiettato in anteprima al festival cinematografico “Alice nella città”, storica sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma. Il film tratta il delicato e attualissimo tema della salute mentale dei giovani indagando…

Crisi e cambiamento. Una nuova sfida per la psicoterapia ai tempi dell’adolescenza.
Crisi e cambiamento. Una nuova sfida per la psicoterapia ai tempi dell’adolescenza. di Simona Nocera e Gabriella Calabretti Si fa un gran parlare del disagio psicologico degli adolescenti. In particolare, dopo la pandemia da SARS-CoV-2, il tema della salute mentale dei più giovani è divenuto argomento fortemente dibattuto dall’opinione pubblica e dagli esperti del settore….

ADHD: perché sta aumentando il deficit di attenzione e iperattività tra gli adulti?
ADHD: perché sta aumentando il deficit di attenzione e iperattività tra gli adulti? Più adulti che mai stanno lottando contro il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, o ADHD. E il sospetto è che la tecnologia stia mettendo a dura prova i loro cervelli. Questo disturbo tipico dell’età infantile e adolescenziale viene diagnosticato in circa il…

Adolescenti e violenza di genere onlife: le ragazze stanno bene?
In adolescenza è la relazione con i pari, sia essa di natura amicale o sentimentale, a favorire e sostenere la costruzione e la definizione dell’identità. Save the Children ha condotto un’indagine tra gli adolescenti per verificare le loro conoscenze e convinzioni in tema di parità e violenza di genere. E’ venuto fuori che anche nel…

Effetto «gaslighting», queste tecniche di manipolazione sono pericolose?
Nel cosiddetto «gaslighting» una persona ne induce sistematicamente un’altra a credere a cose sbagliate e a dubitare delle proprie capacita di giudizio. Ma quando queste tecniche di manipolazione diventano pericolose? Bella Manningham sembra andare pian piano fuori di senno: smarrisce spesso gli oggetti, sente passi dove in realtà non c’è anima viva e crede che…

In ascolto degli adolescenti. Il contributo della Psicologia scolastica
In ascolto degli adolescenti. Il contributo della Psicologia scolastica Recenti interventi comparsi su riviste online rivolte al mondo della scuola mettono a tema la fragilità degli adolescenti nel tempo attuale, identificando alla base di tale condizione da un lato atteggiamenti iperprotettivi e di eccessivo controllo da parte dei genitori e dall’altro la pervasività delle tecnologie…

Alopecia. Il pezzo mancante.
Col termine Alopecia intendiamo la caduta di peli e/o capelli che può colpire qualsiasi parte del corpo, più frequentemente la testa.